Politecnica corsi saldatura
Search
CALENDARIO
CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • SALDATURA
      • Qualifica saldatori ISO 9606
      • Qualifica brasatori ISO13585
      • Qualifica procedimenti ISO15614
      • Qualifica polietilene UNI9737-EN13067
      • Welding Inspector TWI
      • Qualifiche IWE – IWT – IWS
      • Welding Coordinator
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • SETTORE INDUSTRIALE
      • SETTORE CIVILE
    • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
      • Addetti Manutenzione EN15628
      • Verificatore Impianti Elettrici
      • Direttive Europee
    • Materiali didattici
  • CONSULENZA
    • SALDATURA
      • Coordinamento saldatura
      • Redazione WPS
      • Esecuzione saldature
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • Metodo Visivo (VT)
      • Metodo Liquidi Penetranti (PT)
      • Metodo Magnetoscopico (MT)
      • Metodo Spessimetrico
      • Metodo Ultrasonoro (UT)
      • Consulenza Controllo non Distruttivo (CND)
      • Ispezione ponti e viadotti (INF)
    • SISTEMI DI GESTIONE
      • ISO 9001
      • EN 1090-1
      • EN 15085 (Settore ferroviario)
      • ISO 3834
    • CALCOLO VITA RESIDUA – RELAZIONE INGEGNERE ESPERTO
  • TRASPORTI – IMPIANTI FISSI
    • FORMAZIONE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
    • CONTROLLI
    • Verifiche annuali Impianti Categoria D
    • Progettazione funiviaria
    • Materiale rotabile
    • Armamento ferroviario
    • TRAZIONE ELETTRICA
  • PROGETTAZIONE
    • PROGETTAZIONE CIVILE
    • PROGETTAZIONE MECCANICA
    • REALIZZAZIONE STRUTTURE METALLICHE
  • MARCATURA CE
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • SALDATURA
      • Qualifica saldatori ISO 9606
      • Qualifica brasatori ISO13585
      • Qualifica procedimenti ISO15614
      • Qualifica polietilene UNI9737-EN13067
      • Welding Inspector TWI
      • Qualifiche IWE – IWT – IWS
      • Welding Coordinator
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • SETTORE INDUSTRIALE
      • SETTORE CIVILE
    • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
      • Addetti Manutenzione EN15628
      • Verificatore Impianti Elettrici
      • Direttive Europee
    • Materiali didattici
  • CONSULENZA
    • SALDATURA
      • Coordinamento saldatura
      • Redazione WPS
      • Esecuzione saldature
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • Metodo Visivo (VT)
      • Metodo Liquidi Penetranti (PT)
      • Metodo Magnetoscopico (MT)
      • Metodo Spessimetrico
      • Metodo Ultrasonoro (UT)
      • Consulenza Controllo non Distruttivo (CND)
      • Ispezione ponti e viadotti (INF)
    • SISTEMI DI GESTIONE
      • ISO 9001
      • EN 1090-1
      • EN 15085 (Settore ferroviario)
      • ISO 3834
    • CALCOLO VITA RESIDUA – RELAZIONE INGEGNERE ESPERTO
  • TRASPORTI – IMPIANTI FISSI
    • FORMAZIONE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
    • CONTROLLI
    • Verifiche annuali Impianti Categoria D
    • Progettazione funiviaria
    • Materiale rotabile
    • Armamento ferroviario
    • TRAZIONE ELETTRICA
  • PROGETTAZIONE
    • PROGETTAZIONE CIVILE
    • PROGETTAZIONE MECCANICA
    • REALIZZAZIONE STRUTTURE METALLICHE
  • MARCATURA CE

Mezzi di sollevamento

VERIFICHE PERIODICHE DI MEZZI DI SOLLEVAMENTO

D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni – D.M. 11 aprile 2011

Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come “Testo Unico sulla Sicurezza”, con le disposizioni integrative del Decreto Legislativo 106/09 completa la disciplina inerente le modalità ispettive sui mezzi di sollevamento già regolata dal D.M. 1 Dicembre 2004 n°329.
L’articolo 71 del D.Lgs. 81/2008 definisce gli obblighi del datore di lavoro in materia di verifiche periodiche cogenti dei mezzi di sollevamento, le modalità per le relative richieste di ispezione ed il ruolo dei soggetti pubblici e privati abilitati.
La periodicità delle verifiche è specificata nell’Allegato VII del Testo Unico.

La novità del “Testo Unico sulla Sicurezza” però è senz’altro l’accento posto sulla responsabilità del Datore di Lavoro, il quale non solo deve richiedere la verifica all’autorità di controllo ma, già all’atto della richiesta, deve indicare il nominativo del Soggetto Abilitato del quale potrà avvalersi laddove il soggetto pubblico di controllo non sia in grado di intervenire.
Anche le richieste di verifiche successive alle messe in servizio, già inoltrate nel corso degli anni ai Soggetti pubblici preposti inevase, dovranno, alla luce del nuovo Decreto, essere riformulate specificando il Soggetto Abilitato prescelto.
In caso di non intervento di INAIL e/o ASL/ARPA nei tempi previsti, ossia 60 giorni dalla data della richiesta per la prima verifica periodica e di 30 giorni per le successive verifiche periodiche, è il Datore di Lavoro a dover attivare il Soggetto Abilitato prescelto.

Sono numerose le aziende coinvolte da questo nuovo contesto normativo. Rientrano infatti nel campo di applicazione del Decreto numerose attrezzature:

– apparecchi di sollevamento materiali non azionati a mano ed idroestrattori a forza centrifuga (apparecchi mobili, trasferibili, fissi, idroestrattori);

– attrezzature per il sollevamento di persone (scale aeree, ponti mobili, ponti sospesi e argani, piattaforme di lavoro auto sollevanti, ascensori e montacarichi da cantiere).

 

Politecnica, operando per conto dell’Ente Notificato Bureau Veritas, è a disposizione dei propri clienti sia per lo svolgimento delle attività ispettive oggetto del “Testo Unico sulla Sicurezza” che di tutti i servizi correlati, come ad esempio:

– l’esecuzione di controlli non distruttivi e/o qualifica del personale addetto;
– le verifiche di progetto strutturali e di “vita residua” delle attrezzature;
– la qualifica dei saldatori e dei procedimenti di saldatura.

INFO

POLITECNICA SRL
Via Saverio Milella 20, 70132 BARI
P.IVA: 06784170729
Tel: 351 533 1441 – 334 745 0807
email: commerciale@politecnicasrl.com

 

Privacy Policy

PARTNERS

logo Bureau Veritas Politecnica srl
sudformazione partner politecnica srl

SEGUICI SU

Facebook Linkedin
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Gestisci il consenso

Cookie Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA