Politecnica corsi saldatura
Search
CALENDARIO
CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • SALDATURA
      • Qualifica saldatori ISO 9606
      • Qualifica brasatori ISO13585
      • Qualifica procedimenti ISO15614
      • Qualifica polietilene UNI9737-EN13067
      • Welding Inspector TWI
      • Qualifiche IWE – IWT – IWS
      • Welding Coordinator
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • SETTORE INDUSTRIALE
      • SETTORE CIVILE
    • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
      • Addetti Manutenzione EN15628
      • Verificatore Impianti Elettrici
      • Direttive Europee
    • Materiali didattici
  • CONSULENZA
    • SALDATURA
      • Coordinamento saldatura
      • Redazione WPS
      • Esecuzione saldature
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • Metodo Visivo (VT)
      • Metodo Liquidi Penetranti (PT)
      • Metodo Magnetoscopico (MT)
      • Metodo Spessimetrico
      • Metodo Ultrasonoro (UT)
      • Consulenza Controllo non Distruttivo (CND)
      • Ispezione ponti e viadotti (INF)
    • SISTEMI DI GESTIONE
      • ISO 9001
      • EN 1090-1
      • EN 15085 (Settore ferroviario)
      • ISO 3834
    • CALCOLO VITA RESIDUA – RELAZIONE INGEGNERE ESPERTO
  • TRASPORTI – IMPIANTI FISSI
    • FORMAZIONE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
    • CONTROLLI
    • Verifiche annuali Impianti Categoria D
    • Progettazione funiviaria
    • Materiale rotabile
    • Armamento ferroviario
    • TRAZIONE ELETTRICA
  • PROGETTAZIONE
    • PROGETTAZIONE CIVILE
    • PROGETTAZIONE MECCANICA
    • REALIZZAZIONE STRUTTURE METALLICHE
  • MARCATURA CE
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • SALDATURA
      • Qualifica saldatori ISO 9606
      • Qualifica brasatori ISO13585
      • Qualifica procedimenti ISO15614
      • Qualifica polietilene UNI9737-EN13067
      • Welding Inspector TWI
      • Qualifiche IWE – IWT – IWS
      • Welding Coordinator
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • SETTORE INDUSTRIALE
      • SETTORE CIVILE
    • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
      • Addetti Manutenzione EN15628
      • Verificatore Impianti Elettrici
      • Direttive Europee
    • Materiali didattici
  • CONSULENZA
    • SALDATURA
      • Coordinamento saldatura
      • Redazione WPS
      • Esecuzione saldature
    • CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
      • Metodo Visivo (VT)
      • Metodo Liquidi Penetranti (PT)
      • Metodo Magnetoscopico (MT)
      • Metodo Spessimetrico
      • Metodo Ultrasonoro (UT)
      • Consulenza Controllo non Distruttivo (CND)
      • Ispezione ponti e viadotti (INF)
    • SISTEMI DI GESTIONE
      • ISO 9001
      • EN 1090-1
      • EN 15085 (Settore ferroviario)
      • ISO 3834
    • CALCOLO VITA RESIDUA – RELAZIONE INGEGNERE ESPERTO
  • TRASPORTI – IMPIANTI FISSI
    • FORMAZIONE
      • VERIFICATORE IMPIANTI
      • RSGS
      • DIRETTORE DI ESERCIZIO
      • CAPO SERVIZIO
      • MACCHINISTA – AGENTE
      • ASCENSORISTA
      • ADDETTO SCALE E TAPPETI MOBILI
    • CONTROLLI
    • Verifiche annuali Impianti Categoria D
    • Progettazione funiviaria
    • Materiale rotabile
    • Armamento ferroviario
    • TRAZIONE ELETTRICA
  • PROGETTAZIONE
    • PROGETTAZIONE CIVILE
    • PROGETTAZIONE MECCANICA
    • REALIZZAZIONE STRUTTURE METALLICHE
  • MARCATURA CE

Metodo Liquidi Penetranti (PT)

Corso per Addetti ai Controlli non distruttivi con Liquidi Penetranti (PT)

Nel nostro corso per addetti al Controllo Non Distruttivo con Metodo  Liquidi Penetranti (PT) potrai imparare ad effettuare una valutazione oggettiva di caratteristiche e anomalie mediante utilizzo di liquidi con elevata capillarità o penetrazione e successiva applicazione di mezzi di riscontro, conseguendo la qualifica di secondo livello ISO 9712 o SNT-TC-1A, rilasciata dal BUREAU VERITAS.

Il Controllo non Distruttivo (CND) consta in un insieme di esami, controlli e rilievi eseguiti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono prelievo di provini dalla struttura in esame, rappresentando uno strumento indispensabile per il controllo finale del prodotto.

Il Controllo non Distruttivo con Liquidi Penetranti è un metodo di controllo semplice e abbastanza economico per individuare imperfezioni che affiorano alla superficie. Esso è particolarmente efficace per svelare piccole cricche che, anche se affioranti alla superficie, possono sfuggire all’esame visivo.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO PREVISTE PER LIVELLO 2
Durata: 3 gg + 1 giorno di esame
Sede di svolgimento formazione ed esame: BARI
Prezzo di listino formazione: € 900,00 + I.V.A.
Costo esame di certificazione: € 400,00 + I.V.A.

CERTIFICAZIONE
Abilitazione Professionale ISO 9712 o SNT-TC-1A rilasciata dall’Ente Accreditato BUREAU VERITAS.

 

PROGRAMMA
1. Principi del controllo con Liquidi Penetranti

2. Basi fisiche del metodo (Conoscenze di base; Proprietà chimico fisiche dei principali materiali usati; Prodotti per liquidi penetranti; Campi di applicazione del metodo)

3. Tecniche applicative e modalità operative (Preparazione della superficie da esaminare; Applicazione del penetrante; Rimozione dell’eccesso di penetrante; Tecniche di asciugatura; Applicazione del rivelatore; Condizioni per l’osservazione, ispezione e valutazione con luce naturale, artificiale e ultravioletta, con l’ausilio di liquidi fluorescenti; Pulitura finale; Compatibilità dei materiali da controllare con i prodotti base; Vantaggi e svantaggi dei vari liquidi penetranti)

4. Apparecchiature ed accessori (Impianti, attrezzature fisse e portatili; Unità semiautomatiche ed automatiche; Sistemi di illuminazione – luce normale ed ultravioletta; Controlli di qualità; Precauzioni per la sicurezza)

5. Indicazioni evidenziabili all’esame con Liquidi Penetranti (Generalità; Fattori influenzanti la formazione delle indicazioni)

6. Tecniche speciali

7. Interpretazione e rapporto d’esame (Valutazione dei risultati delle prove e registrazione dei dati caratteristici di prova; Compilazione del verbale d’esame)

8. Normativa (Informazioni generali sulle principali norme e codici esistenti)

 

Per rinnovi quinquennali e ricertificazioni decennali, inviare richiesta di informazioni all’indirizzo commerciale@politecnicasrl.com allegando il certificato in scadenza.

INFO

POLITECNICA SRL
Via Saverio Milella 20, 70132 BARI
P.IVA: 06784170729
Tel: 351 533 1441 – 334 745 0807
email: commerciale@politecnicasrl.com

 

Privacy Policy

PARTNERS

logo Bureau Veritas Politecnica srl
sudformazione partner politecnica srl

SEGUICI SU

Facebook Linkedin
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutto
Gestisci il consenso

Cookie Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA